C e D: a totale carico del Servizio Sanitario Regionale.
In questi casi, la valutazione sanitaria (SVaMA o SVaMDI, sanitaria e cognitivo-funzionale) viene effettuata dall’UOAR distrettuale competente o dall’UOC Tutela degli Anziani, con tempi rapidi per evitare prolungamenti impropri della degenza ospedaliera.
A e B: a carico congiunto di ASL e Comune.
La valutazione è svolta dall’UVI competente per residenza anagrafica.
Se l’utente, al momento della valutazione, è ospitato in una struttura diversa dalla residenza (ospedale, casa di riposo, casa di cura, ecc.), è necessaria la Valutazione Multidimensionale in rogatoria da parte dei servizi sociali e sanitari del territorio in cui si trova la struttura.